Descrizione
Le piogge degli ultimi giorni, seguite dall’aumento delle temperature, creano le condizioni ideali per la proliferazione delle zanzare.
Basta pochissima acqua stagnante perché depongano le uova e si riproducano.
Ecco alcune semplici azioni che ti permetteranno di ridurne la proliferazione:
● 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐢 𝐝’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚: svuota quotidianamente vasi, sottovasi e contenitori. Se non puoi eliminarli, coprili con teli o microreti.
● 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐚𝐫𝐯𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢: agiscono direttamente sulle larve, impedendo che diventino zanzare.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐥𝐚𝐫𝐯𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢?
Sono prodotti che eliminano le larve. Si trovano in farmacia, nei consorzi agrari, nei negozi specializzati e online.
Usali regolarmente nelle aree private dove si accumula acqua: tombini, caditoie, fossati.
𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞?
● Per i fossati privati: usa solo larvicidi a base di 𝐁𝐚𝐜𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬 𝐭𝐡𝐮𝐫𝐢𝐧𝐠𝐢𝐞𝐧𝐬𝐢𝐬.
● Per caditoie e tombini: sono efficaci anche quelli a base di 𝐏𝐲𝐫𝐢𝐩𝐫𝐨𝐱𝐢𝐟𝐞𝐧, 𝐒-𝐌𝐞𝐭𝐡𝐨𝐩𝐫𝐞𝐧𝐞 𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐝𝐢𝐦𝐞𝐭𝐢𝐥𝐬𝐢𝐥𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 (𝐏𝐃𝐌𝐒).
𝐄 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢?
I prodotti nebulizzati contro le zanzare adulte hanno un'efficacia limitata e temporanea.
Possono essere dannosi per l'uomo, gli animali e l'ambiente: vanno usati 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 e mai come misura abituale.
Ogni anno, Comuni e Aziende ULSS eseguono interventi mirati nei tombini e nei fossati delle aree urbane per contenere la diffusione.
Il nostro Comune distribuisce gratuitamente ai cittadini residenti a Roncade il prodottto antilarvale da utilizzare in ambito domestico. Basta recarsi all'Ufficio Ambiente, tutti i lunedì mattina, con un documento d'identità.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Bando 2025 Reddito Energetico Nazionale
- Varate le nuove misure per la prevenzione della diffusione delle malattie trasmesse dalle zanzare.
- Proroga accensione impianti di riscaldamento
- Bando Provincia di Treviso per la rimozione e lo smaltimento di amianto da edifici sede di imprese
- Urbanistica: Adottata la terza variante al Piano di localizzazione degli impianti di telefonia mobile
- Ambiente: Pubblicata la nuova ordinanza anti-smog
- Brindiamo all'efficienza di Piave Servizi
- Pubblicato il Bando ecoincentivi per interventi di sostituzione caldaie
- Domenica 22 settembre 2024: Torna "Puliamo il Mondo"!
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 13:59