Mensa scolastica

Il Comune di Roncade, a seguito espletamento di procedura di gara, ha aggiudicato l’appalto del servizio di refezione scolastica alla Ditta Dussmann Service Srl con sede legale a Milano (MI) Via Stresa, 6

Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 10:08

Argomenti :
Istruzione

Mensa

Il servizio di ristorazione scolastica viene garantito agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Roncade nei giorni in cui l’attività didattica prosegue in orario pomeridiano nel proprio plesso scolastico di riferimento.
Il servizio osserva, salvo casi eccezionali, il calendario scolastico, con l’esclusione dei periodi di vacanze e delle eventuali sospensioni delle lezioni determinate dall'Istituto Comprensivo Statale.
Il servizio viene offerto dal Comune di Roncade che ne assegna la gestione ad aziende specializzate, individuate con procedura di gara d’appalto attraverso il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa che attribuisce maggior peso agli elementi qualitativi delle offerte.

Caratteristiche del servizio

Il servizio di ristorazione scolastica è stato affidato alla Ditta Dussmann Service Srl di Milano (MI) per il periodo A.S. 2024/2025 - 2025/2026 - 2026/2027.
Il Capitolato Speciale d’Appalto (parte integrante del contratto sottoscritto con la Ditta Appaltatrice) definisce la struttura dei menù, le caratteristiche degli alimenti, le modalità di erogazione dei pasti ed il controllo del servizio.
E’ possibile comunicare con la Ditta Dussmann Service Srl aggiudicataria del servizio di refezione scolastica tramite il portale dedicato raggiungibile al seguente indirizzo:scuoledussmann.it/roncade.

Il servizio prevede il coinvolgimento anche di due altre importanti figure, il Comitato Mensa ed il competente Servizio dell’ULSS n.2 Marca Trevigiana:
• Il Comitato Mensa è un organismo rappresentativo e di collegamento tra l’utenza ed il Comune con la finalità di raccogliere le diverse istanze che provengono dall’utenza del servizio e di contribuire ad un miglioramento qualitativo.
• Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ULSS n. 2 approva annualmente i menù proposti dalla Ditta Appaltatrice verificando il rispetto delle linee guida regionali e ministeriali ed effettua controlli.

Linee di Indirizzo regionali per il miglioramento della qualità nutrizionale nella ristorazione scolastica
Revisione 2021: secondo D.M. n.65, del 10 marzo 2020 (G.U. n. 90, 4 GIUGNO 2020)
•  Linee guida

Servizio di Ristorazione Scolastica a.s. 2024/2025:

Avviso per avviso per iscrizioni a.s. 2024-2025 
- Note informative


Iscrizione al servizio mensa

Il servizio si avvale del supporto di un sistema informatizzato (https://roncade.ecivis.it/) per la gestione automatizzata delle iscrizioni, la prenotazione giornaliera dei pasti ed il pagamento degli stessi.

Modalità di iscrizione on-line - obbligatoria per TUTTI - attraverso il portale https://roncade.ecivis.it

L'iscrizione 
Si ricorda che la domanda è unica per tutti i figli per i quali si vuole richiedere l'iscrizione al servizio.
Istruzioni più dettagliate sulle modalità di iscrizione on line sono contenute nel manuale.

Attenzione:
Qualora sia presente una situazione debitoria pregressa si dovrà provvedere necessariamente a sanarla affinché l'iscrizione possa essere regolarizzata.

Funzionamento del buono elettronico
Il sistema automatico di E-Civis considera l'alunno sempre presente al servizio mensa esclusivamente nei giorni in cui è previsto il suo rientro pomeridiano, garantendogli il pasto.

Segnalazione di assenza
Come comunicare la disdetta del pasto 
Il genitore/tutore deve segnalare l’assenza del figlio dal servizio mensa entro le ore 9.00, secondo le seguenti modalità:
1. via WEB: sarà possibile registrare online l’assenza del figlio accedendo all’area riservata del sito internet https://roncade.ecivis.it,  con le proprie credenziali o tramite SPID /CIE;
2. via APP EcivisWEB: sarà necessario effettuare il download dell’app direttamente da Play Store oppure da Apple Store;va reinstallata tutti gli anni perché nel periodo estivo vengono effettuati dei consistenti aggiornamenti;
3. inviare un SMS (messaggio da cellulare con modalità di scrittura impostata su ALFABETO GSM) al numero 334-9444111 dalle 16.00 alle 24.00 del giorno precedente, oppure dalle ore 6.00 alle ore 09.00 del giorno stesso, ove indicare il codice badge corrispondente ed eventualmente il numero di giorni di assenza. Nel caso di sms inviato al di fuori delle fasce di orario sopra indicate, il sistema risponderà con un sms che informa l'utente del fatto che la disdetta non è stata presa in carico dal sistema.

Alunni 1° anno Scuola dell’Infanzia
Per gli alunni nuovi iscritti ed interessati dal progetto accoglienza i genitori provvederanno a comunicare la disdetta dei pasti per tutto il periodo di durata dell’inserimento a scuola.


Tariffa per l'anno scolastico 2024/2025

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 154 del 27.11.2023 è stata determinata la tariffa  del servizio come segue:
€ 4,20 per la scuola dell'Infanzia;
€ 4,50 per la scuola Primaria;

Riduzione tariffa in base all'ISEE del nucleo familiare (indicatore ISEE sino a € 8.000)
L’agevolazione scolastica prevede una riduzione del costo del singolo pasto con una tariffa pari a:
€ 2,10 per la scuola dell'Infanzia;
€ 2,30 per la scuola Primaria;
Per la determinazione dell'ISEE si fa riferimento alle modalità e ai criteri di applicazione come stabiliti dalla normativa vigente (D.P.C.M. del 05.12.2013 n.159 e ss.mm.ii.). Le riduzioni si applicano ai nuclei familiari con residenza anagrafica nel Comune di Roncade.Per usufruire della riduzione tariffaria, a far data dal primo giorno di servizio, è necessario sottoscrivere apposita richiesta attraverso lo Sportello Digitale entro il termine del 31 ottobre con autocertificato l’ISEE del nucleo familiare in corso di validità. Per le richieste presentate in corso d’anno la riduzione avrà decorrenza entro 30 gg dalla data di assunzione al Protocollo del Comune della domanda.


Menù

I menù per l'a.s. 2024/2025 sono visionabili a questo link e pubblicati sul portale https://roncade.ecivis.it e sul portale scuoledussmann.it/roncade.

Eventuali variazioni al menù saranno comunicate ai genitori tramite portale https://roncade.ecivis.it entro le ore 10.30 del giorno stesso.

Ricettario Menù autunno-inverno

Diete speciali per motivi di salute ed etico-religiosi

Per diete speciali legate a patologie di salute e/o problematiche di intolleranza alimentare o allergia è necessario presentare all'Ufficio Istruzione del Comune domanda redatta sull’apposito modulo e previa esibizione di adeguata e obbligatoria certificazione medica rilasciata dal medico curante (pediatra di libera scelta o medico di medicina generale), attestante la tipologia di problema e la terapia dietetica da seguire. I certificati medici vanno rinnovati ogni anno (solo nel caso di celiachia e favismo e malattie metaboliche ereditarie è sufficiente ripresentare il certificato medico che attesta la patologia). Nel caso di certificazioni mediche dovrà essere indicato chiaramente l’alimento vietato. In seguito a certificazione medica verrà escluso dalla dieta non solo l’alimento tale e quale, ma anche i prodotti alimentari in cui esso può essere presente come traccia. Qualsiasi variazione a questa gestione va chiaramente specificata dal medico nel certificato.
Nel caso di non presentazione della documentazione medica richiesta, l’attivazione della dieta speciale potrebbe non essere garantita con l’avvio dell’anno scolastico.
Analogamente la richiesta di dieta per esigenze religiose e/o etniche o culturali va presentata al suindicato Ufficio del Comune previa compilazione dell’apposito modulo. 
L’attivazione di tali diete speciali potrà essere possibile esclusivamente a seguito presentazione delle relative domande all’Ufficio Istruzione del Comune e della successiva trasmissione alla Ditta. I moduli sono scaricabili dal sito del Comune www.comune.roncade.tv.it nonché dal portale di E-Civis e sono disponibili presso l’Ufficio Istruzione.

Nel caso di indisposizione temporanea dell’alunno è prevista la fornitura della cosiddetta “Dieta in bianco” composta secondo le indicazioni delle Linee Guida regionali come segue:
-    primo piatto: pasta o riso in bianco, condito con olio di oliva extra vergine, o minestrina in brodo vegetale;
-    secondo piatto: formaggi (parmigiano reggiano, grana padano, mozzarella, stracchino, crescenza) o in alternativa carni bianche a vapore con carote e patate lesse.
La dieta di transizione va richiesta tramite il portale E-Civis con l’apposita funzione nella giornata in cui si verifica la necessità per un massimo di tre giorni consecutivi, salvo presentazione di certificato medico.La dieta va richiesta tramite il portale E-Civis attraverso l’apposita funzione nella giornata in cui si verifica la necessità.

-  Modulo Richiesta Dieta Speciale per esigenze religiose e/o etiche
-  Modulo Richiesta Dieta Speciale per motivi di salute

Comitato Mensa

Al fine di esercitare il controllo sul funzionamento del servizio di ristorazione scolastica finalizzato ad un continuo miglioramento e soddisfazione da parte degli utenti, il Comune si avvale del Comitato Mensa.
La composizione e il funzionamento del Comitato sono regolate dal Disciplinare approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 166 del 30.10.2019 e modificato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 126 del 09.10.2024.
Elenco membri comitato mensa:
     Anno Scolastico 2024/2025
 Scheda rilevazione qualità pasti

 

CAPITOLATO SPECIALE
08-04-2025

Allegato 944.23 KB formato pdf

3-Disciplinare Comitato Mensa D.G. 166-2019
08-04-2025

Allegato 35.88 KB formato pdf

Modulo rinuncia mensa
08-04-2025

Allegato 75.15 KB formato pdf

Dgr_161_22_Linee Guida Regionali
08-04-2025

Allegato 6.92 MB formato pdf

Modulo richiesta dieta speciale per motivi etico-religiosi
08-04-2025

Allegato 404.27 KB formato pdf

Modulo richiesta dieta speciale per motivi sanitari
08-04-2025

Allegato 201.37 KB formato pdf

riduzione_tariffa_ristorazione
08-04-2025

Allegato 73.48 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot