Descrizione
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DEI MINORI AI NIDI/NIDI INTEGRATI E ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA indetto in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 89 del 11/06/2025 e della determinazione del Responsabile del Settore Servizi alla Persona n. 398 del 27.06.2025.
L’Amministrazione Comunale ha destinato nel Bilancio Comunale un apposito fondo finalizzato ad erogare un contributo economico a favore dei nuclei familiari residenti nel Comune con figli che, nell’anno solare 2024 abbiano sostenuto spese per la frequenza di Nidi, Nidi integrati e Scuole dell’infanzia statali, paritarie e private.
DESTINATARI E REQUISITI PER BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO
Possono chiedere il contributo i nuclei familiari che alla data di presentazione della domanda hanno i seguenti requisiti:
a) Residenza nel Comune di Roncade;
b) Convivenza con il minore frequentante i servizi per l’infanzia 0-6 anni;
c) Cittadinanza italiana, di un Paese dell’UE, ovvero, nel caso di cittadini stranieri non UE, in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità oppure istanza di rinnovo entro i termini prescritti e non ricorrano le condizioni previste dall’art. 5 comma 5, 5 bis e 5 ter del D.Lgs. 25 luglio 1998 n. 286 e successive modifiche e integrazioni;
d) Aver sostenuto nell’anno solare 2024 spese per la frequenza dei propri figli ai Nidi, Nidi integrati ed alle Scuole dell’infanzia statali, paritarie e private, anche se situati fuori dal territorio del Comune. Sono ammissibili le spese sostenute per:
- l’iscrizione;
- la retta di frequenza;
- il servizio di trasporto erogato dalla struttura di frequenza;
- il servizio di refezione scolastica e per il servizio di trasporto scolastico non direttamente erogati dalla struttura educativa.
e) Valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del richiedente e del suo nucleo familiare, in corso di validità, non superiore ad € 18.000,00, ai sensi del DPCM 05.12.2013 n. 159, in corso di validità, e che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia 0- 6 anni.
MODALITA' E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda per l’ammissione al beneficio - redatta sull' apposito modulo allegato - dovrà pervenire entro VENERDI’ 22 AGOSTO 2025 via PEC all’indirizzo roncade@comune.roncade.legalmail.it
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
- copia del documento di identità / riconoscimento valido del richiedente;
- copia del titolo di soggiorno valido ed efficace del richiedente (solo per i cittadini extra EU).
- documentazione giustificativa della spesa sostenuta;
- copia della documentazione attestante il riconoscimento dei sopra elencati benefici.
Ai fini della registrazione a Protocollo si accettano solo formati leggibili quali pdf, pdf/A. Sono esclusi formati quali jpeg, screenshot, ecc.
Per il richiedente possessore di SPID o CIE sarà possibile, a breve, effettuare la domanda di ammissione al bando anche attraverso lo SPORTELLO DIGITALE del Comune di Roncade, alla sezione SERVIZI SCOLASTICI E PER L’INFANZIA linkabile, prossimamente, dal sito internet del Comune stesso.
Il termine di presentazione delle domande stabilito dal presente bando è perentorio; qualunque istanza pervenuta oltre detto termine non sarà presa in considerazione.
Le famiglie con più figli che frequentano Nidi, Nidi Integrati e Scuole d’Infanzia statali, paritarie e private dovranno presentare una richiesta di contributo per ciascun figlio.
Per informazioni gli interessati possono rivolgersi a:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA
Ufficio Istruzione:
tel. 0422/846215-846204
e-mail: servizipersona@comune.roncade.tv.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica a.s. 2025/2026
- Tempo integrato per le scuole primarie di Musestre, Biancade e San Cipriano a.s. 2025/2026
- Servizio pre-scuola per le scuole primarie del Comune di Roncade a.s. 2025/2026
- Borse di Studio anno 2025/2026 in favore degli orfani di crimini domestici e violenza di genere
- Bando Regionale per l'erogazione di "Borse di Studio" anno scolastico 2024-2025
- Formazione per membri dei Comitati Mensa e genitori degli alunni degli Istituti Comprensivi dell'Ulss 2 Marca Trevigiana
- Corsi di italiano e inglese per adulti
- Servizio di refezione scolastica
- Richiesta rimborso credito residuo mensa scolastica
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 18:24