Descrizione
La Carta dedicata a te è un contributo economico di importo pari ad € 500 rivolto a nuclei familiari individuati dall'INPS secondo i requisiti e le priorità previste dal Decreto Interministeriale 30 luglio 2025.
Il beneficio viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili.
La Carta è destinata all'acquisto di beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipo di bevanda alcolica, presso tutti i negozi alimentari. Presso esercizi convenzionati è applicato uno sconto del 15%.
Nel comune di Roncade i nuclei che presentano i requisiti sono 399, ma il Ministero ha assegnato 143 carte, attribuite in ordine di posizionamento in graduatoria. Quindi una famiglia potenzialmente beneficiaria può non ricevere il contributo in quanto posizionata dopo la 143esima posizione.
È stata inviata a tutti i beneficiari una raccomandata contenente le istruzioni per l’utilizzo della Carta.
In allegato alla presente notizia è pubblicata la lista dei beneficiari, tramite indicazione del protocollo della DSU - Dichiarazione Sostitutiva Unica (rinvenibile nella prima riga della Attestazione ISEE).
Ai beneficiari si ricorda che per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena la decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025, ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
A cura di
Contenuti correlati
- Progetto Reload2: orientamento lavorativo per ragazzi dai 18 ai 29 anni
- Ti incontro - Incontri e consulenze per supportare adolescenti e genitori nel loro percorso di crescita
- Crea con l'uncinetto
- Co-housing, dalla teoria alla realtà!
- Bimbo dona Papà dona - webinar ore 18.00 martedì 28 ottobre 2025
- Centri per l'accoglienza, la cura e il supporto alle persone vittime di reato
- Ge.n.i. Generazioni e nuovi inizi a Roncade - cambio date
- Bando famiglie fragili: pubblicazione graduatoria (DGR 1273/2024)
- Bando concessione contributi per attività svolte da associazioni, organizzazioni di volontariato, enti del Terzo Settore e altri soggetti privi di scopo di lucro
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 11:01