“La Tradotta”: voci e immagini dalla trincea

In mostra a Roncade il settimanale della Grande Guerra, le grandi firme della grafica e del giornalismo

Data :

27 marzo 2025

“La Tradotta”: voci e immagini dalla trincea
Municipium

Descrizione

 

Roncade si prepara ad accogliere un’importante esposizione dedicata alla memoria storica della Prima Guerra Mondiale. A partire da questo fine settimana, la Chiesa Antica di San Cipriano ospiterà la mostra “La Tradotta”, un percorso espositivo che celebra il settimanale di trincea della III Armata e le grandi firme che ne hanno caratterizzato la grafica e il giornalismo.

L’inaugurazione ufficiale avrà luogo sabato 29 marzo alle ore 17:30, con una presentazione a cura dello storico Fiorenzo Silvestri e la moderazione del giornalista Lorenzo Baldoni. L’evento è a ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Pubblicato durante la Prima Guerra Mondiale dall’esercito italiano, “La Tradotta” è stato un prezioso strumento di informazione e di intrattenimento per i soldati al fronte. Attraverso notizie militari, articoli di propaganda, vignette satiriche e testi umoristici, questo giornale contribuiva a mantenere alto il morale delle truppe e a rafforzare il senso di appartenenza in un periodo di grandi difficoltà.

«Questa mostra rappresenta un’importante occasione per la nostra comunità di riscoprire e onorare la memoria storica della Prima Guerra Mondiale. Attraverso questo percorso espositivo, desideriamo rendere omaggio ai soldati che hanno vissuto quei momenti e alle testimonianze che ci hanno lasciato, affinché le nuove generazioni possano comprendere e riflettere sul nostro passato» commenta il sindaco Marco Donadel.

La mostra è visitabile nei seguenti giorni e orari:
• domenica 30 marzo, orario 17:00-21:00
• sabato 5 e domenica 6 aprile, orario 17:00-21:00
• sabato 12 aprile, orario 17:00-21:00 

Nella serata conclusiva, alle ore 20:45, il Coro A.N.A. Cime d’Auta eseguirà letture e canti della Grande Guerra, offrendo un  suggestivo intermezzo musicale per rievocare le emozioni e la memoria dell’epoca.

Per chi desidera visitare la mostra in altre date, è possibile prenotare una visita contattando la Pro Loco di Roncade, che collabora all’organizzazione dell’evento, al numero 328 5997702.

Municipium

Allegati

Roncade_locandina_LA TRADOTTA

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot