Descrizione
Si avvisa la cittadinanza che, con la L. 30.12.2024, n. 207, al fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 è riconosciuto un importo una tantum pari a 1.000 euro, erogato nel mese successivo al mese di nascita o adozione. Il beneficio è riconosciuto dall’Inps su domanda ed è subordinato alla condizione che il nucleo familiare di appartenenza del genitore richiedente abbia un valore ISEE non superiore a 40.000 euro annui (valore ISEE che, al fine in oggetto, viene computato al netto dell’assegno unico e universale per i figli a carico) nonché alle condizioni che il genitore richiedente sia residente in Italia e rientri nelle categorie di cittadinanza o di permesso di soggiorno o di legame familiare.
A cura di
Contenuti correlati
- Bando famiglie fragili: pubblicazione graduatoria (DGR 1273/2024)
- Concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 posti di agente di polizia locale (Area degli Istruttori del CCNL 16/11/2022 Funzioni Locali)
- Bando concessione contributi per attività svolte da associazioni, organizzazioni di volontariato, enti del Terzo Settore e altri soggetti privi di scopo di lucro
- Scopri CANVA!
- Vaccinazione contro il Papilloma Virus
- Bando Famiglie Fragili anno 2025/2026
- Flux Trincea 1917
- Flux: Piave, Riconnessioni
- Bando alloggi AIA: abitare in autonomia
- Sportello Spazio lavoro: novità orari e sede
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025, 08:28