Dati ulteriori

Ultima modifica 28 gennaio 2024

Statistiche dichiarazione dei redditi - DPCM 10/07/2012

Il Dipartimento delle Finanze ha fornito le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche per consentire la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, come previsto dal Dpcm del 10 luglio 2012, secondo le disposizioni dell'art. 1, comma 12-ter, lettera e), decreto legge n. 138 del 13 agosto 2011, sulla partecipazione dei comuni all'attività di accertamento tributario e contributivo.

Le tabelle contengono le informazioni sulle principali categorie di reddito dichiarato e sulle variabili utili per la determinazione dell'imposta delle persone fisiche residenti nel territorio di competenza.

I dati statistici sono organizzati per classi di reddito complessivo, con valori oscurati in presenza di scarse numerosità e fasce di reddito determinate in modo tale da evitare rischi di identificabilità, nel rispetto della vigente normativa sulla tutela della privacy (D,Lgs. 30 giugno 2003, n. 196).

Tabelle riferite alle persone fisiche - Anno 2013 (anno di imposta 2012)

Censimento auto blu

Pubblicazione ai sensi dell’art. 4 del D.P.C.M. 25.9.2014. Dati autovetture al 31.12.2022.

  • Targa: GC512BT
    • Anno di immatricolazione: 2020
    • Titolo di possesso: proprietà
    • Cilindrata: 999
    • Stato: completa
  • Targa: DJ288PH
    • Anno di immatricolazione: 2007
    • Titolo di possesso: proprietà
    • Cilindrata: 1497
    • Stato: completa
Destinazione quota del 5 per mille dell'IRPEF

In questa sezione sono pubblicati, ai sensi del D.P.C.M. 23.04.2010 modificato dal D.P.C.M 07.07.2016, i rendiconti dei contributi corrisposti ai Comuni per la destinazione della quota del 5 per mille dell'IRPEF a sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente.

Destinazione proventi delle sanzioni per violazione alle norme del Codice della Strada

In questa sezione sono pubblicati i rendiconti sulla destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni alle norme sul Codice della Strada, come risulta dalla contabilità del Comune di Roncade.

Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione

Il Comune di Roncade ha partecipato in forma aggregata all'avviso pubblico, indetto da Anciveneto quale soggetto attuatore di Regione Veneto, ai fini dell'ottenimento del contributo del "Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione" di cui all'art. 239 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, (c.d. “Rilancio”) che ha istituito il Fondo con la finalità di:

  • portare a completamento il processo di migrazione dei propri servizi di incasso verso la piattaforma pagoPA
  • rendere fruibili ai cittadini i propri servizi digitali tramite l’App IO
  • rendere accessibili i propri servizi attraverso il sistema SPID

L'importo del finanziamento, stabilito per i comuni appartenenti al cluster demografico con popolazione da 5.000 a 40.000 abitanti, è pari ad € 7.234.50 di cui il 20% già erogato.

Maggiori informazioni sul bando Anciveneto

Responsabile per la Transizione Digitale

Il D.Lgs. n. 179/2016 all'art. 15 recante modifiche all'art. 17 del D.Lgs. n. 82/2005 (CAD), individua nel “Responsabile per la Transizione Digitale” la figura che deve garantire “l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’amministrazione definite dal Governo in coerenza con le regole tecniche” e deve essere presente in tutte le Amministrazioni.

Dott.ssa Louiselle Marcolongo

Dott.ssa Martina Pol (cessata)

Piano Triennale per l'informatica

Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 57 del 24.05.2023.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot